Nozioni storiche, informazioni sul patrimonio librario, orari e contatti.
Informazioni storiche e patrimonio librario
I lavatoi ottocenteschi di Sarteano sono stati recuperati e, allo stesso tempo, trasformati in una suggestiva biblioteca. Il doppio impegno ha dato risultati di effetto, anche perché non è usuale vedere vasche colme di libri anziché d’acqua, e i piani di travertino dove si faticava per lavare i panni, usati come sedute o appoggio. L’ambiente è accogliente e dal design pulito, tra acciaio e legni laccati di azzurro, un bel soppalco in metallo e legno, ascensore e accesso ai disabili. Tutto ciò nel contesto del Parco Mazzini e in prossimità delle scuole e del centro storico, con un ampio parcheggio nelle vicinanze.
Il patrimonio librario, in via di catalogazione, proviene in buona parte dalla Biblioteca della Parrocchia di San Lorenzo e si è arricchito grazie ad alcune donazioni e ai primi acquisti effettuati dal Comune, tramite la rete provinciale Redos, alla quale aderisce la struttura di Sarteano. La Redos permetterà di usufruire di vari servizi, tra i quali il prestito bibliotecario in rete. Sono presenti oltre 9.000 volumi, disponibili per il prestito e per la consultazione.
INDIRIZZO E NUMERI UTILI
Sarteano (Siena) - Viale Amiata, 1
0578 269211 - 0578 269211
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARIO DI APERTURA
Lunedì 15:30-19:00
Martedì 09:30-12:30
Mercoledì 09:30-12:30
Giovedì15:30-19:00
Venerdì 09:30-12:30
Sabato 15:00-19:00
L’accesso alla biblioteca e a tutti i servizi è gratuito.