
Comunichiamo che in data 27 dicembre 2018 la Regione Toscana ha approvo una nuova legge che ripropone per gli anni 2019-2021 il contributo regionale per famiglie con figli minori disabili gravi.
Le modalità e i requisiti sono gli stessi degli anni precedenti e anche il termine di scadenza, che è previsto al 30 giugno 2019.
Con decreto dirigenziale n. 18/2018 la modulistica che i cittadini potranno utilizzare per presentare le loro domande al proprio comune di residenza. I cittadini che sono in possesso di tutti i requisiti potranno presentare domanda al comune di residenza a partire dal 15 gennaio 2019 e appena avranno la certificazione Isee 2019.
Alleghiamo il modulo di domanda e l’informativa agli interessati relativa al trattamento dei dati; alleghiamo anche il testo dell’articolo della legge citata.
Il contributo annuale di cui sopra è concesso dal Comune di residenza del richiedente a seguito di specifica istanza che va presentata a partire dal 15 gennaio ed entro il 30 giugno di ciascun anno di riferimento del contributo stesso.
Modalità di presentazione della domanda e requisiti
Le modalità di presentazione della domanda e i requisiti sono i seguenti:
- il contributo è annuale per il triennio 2019 – 2021 ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
- ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo;
- le istanze devono essere presentate, al proprio Comune di residenza, entro il 30 giugno di ciascun anno di riferimento del contributo;
- l’istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo;
- sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana, in modo continuativo da almeno ventiquattro mesi, in strutture non occupate abusivamente, alla data del 1° gennaio dell’anno di riferimento del contributo;
- il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 29.999,00;
- il genitore che presenta la domanda non deve avere riportato condanne con sentenza definitiva per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale.
Per informazioni presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Sarteano
Responsabile del Servizio
dott.ssa Francesca Mazzetti
Viale Europa 72
Telefono: 0578269260
E-mail:servizisociali@comune.sarteano.si.it
Orario ricevimento al pubblico:
lunedì - venerdì 10:00 alle ore 12.30
sabato: chiuso
Per appuntamento in altri orari (sabato escluso) telefonare al numero 0578269251.
Per informazioni presso la Regione Toscana
Sara Cecchini 0554383580
Franco Biagiotti 0554385001
mail di riferimento saf45@regione.toscana.it