Contatti, informazioni e tariffe dell’Asilo Nido “La Locomotiva”:
Settore Servizi alla Persona:
Responsabile
Dott.ssa Francesca Mazzetti
0578 269260
0578 267813
f.mazzetti@comune.sarteano.si.it
comune.sarteano@pec.consorzioterrecablate.it
Indirizzo: Via della Costituzione, 4, 53047 Sarteano SI
La misura Nidi Gratis è un contributo economico alle famiglie garantito dalla Regione Toscana per la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia.
Anno Educativo 2025/2026
![]()
Per l’anno educativo 2025/2026 sarà attivata la misura della Regione Toscana “Nidi Gratis” per i residenti in Toscana, con figli/e frequentanti un Nido comunale o privato accreditato e con un ISEE inferiore ad Euro 35.000,00. L’obiettivo di Regione Toscana è quello di ampliare la platea di famiglie che potranno godere della misura Nidi Gratis. E’ attualmente in corso un confronto con la Commissione Europea volto ad integrare la misura ed a dare così la possibilità di accesso anche alla famiglie con Isee fino a 40.000 euro.
Anno Educativo 2024/2025:
![]()
Sarteano partecipa con la struttura:
Nido d’infanzia comunale “La Locomotiva” – Via della Costituzione, 4- Struttura pubblica
Qui tutte le info: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
Nidi gratis è finanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 3 “Inclusione sociale” e rientra nel progetto Giovanisi, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani.
Anno Educativo 2023/2024:
![]()
Con Decreto Regionale n° 10911 del 23 maggio 2023 è stato approvato l’elenco delle Amministrazioni Comunali e dei relativi Servizi Educativi che potranno beneficiare dei Contributi Regionali.
Il Comune di Sarteano è ammesso a partecipare con il Nido d’Infanzia “La Locomotiva”
La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2023 fino alle ore 18,00 del 30 giugno 2023, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato disponibile sul sito internet regionale.
Finanziamenti pubblici regionali per il Nido comunale d’infanzia “La locomotiva”
![]()
Nidi Qualità
Per l’anno educativo 2024/2025 il Nido comunale “La Locomotiva” di Sarteano ha beneficiato delle risorse dell’Unione Europea e della Regione Toscana, finalizzate a favorire l’accoglienza delle bambine e dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.
“FSE+ 2021/2027. Delibera di Giunta n.454 del 15/04/2024. Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2024/2025. PRIORITA’ ISTRUZIONE E FORMAZIONE – Azione PAD 2.f.12”
La Regione Toscana, Settore educazione e istruzione, ha emanato un nuovo avviso pubblico finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana nell’anno educativo 2023/2024 (settembre 2023 – giugno 2024) l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi), anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro, così come stabilito nella raccomandazione (2008/867/CE) della Commissione sull’inclusione attiva.
L’investimento sulla prima infanzia rappresenta per la Regione Toscana un’area di attenzione particolarmente importante che, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione della Commissione Europea “Investire nell’infanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale” (2013/112/CE), si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico.
Il Comune di Sarteano, aderendo all’avviso “NIDI DI QUALITA'” e presentando il proprio progetto preliminare, ha ottenuto l’assegnazione di € 10.189,34.
![]()
Anche per l’anno educativo 2022/2023, il servizio Nido d’Infanzia “La locomotiva” è finanziato grazie alle risorse della Regione Toscana e dal FSC finalizzate a migliorare e sviluppare servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità.
Qui le info utili: FSC, contributi per servizi educativi della prima infanzia 2022 -2023
Pagina aggiornata il 23/09/2025