Periodo a rischio incendi boschivi: divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali prorogato sino al 21 settembre 2025

Dettagli della notizia

Stato di grave pericolosità per incendi boschivi. Norme di prevenzione a tutela della pubblica incolumità. Ordinanza sindacale ex art. 54 comma 4 D. Lgs.267/2000.

Data:

15 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con Ordinanza del Sindaco N.40 DEL 15/07/2025, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana, si  O R D I N A:

  • sino al giorno 31 agosto 2025, termine ultimo di efficacia della dichiarazione di grave rischio di incendi, fatte salve proroghe da parte della Regione Toscana:
    1) ai proprietari e/o conduttori di aree agricole non coltivate, di provvedere ad effettuare interventi di pulizia, a proprie cura e spese, dei terreni invasi da vegetazione mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l'incolumità e l'igiene pubblica, in particolar modo provvedendo al taglio di sterpaglie e cespugli, arbusti, residui di coltivazione e alla rimozione di erba secca ed ogni altro materiale infiammabile nonché al taglio di siepi vive, vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade ed alla rimozione di rifiuti e quant'altro possa essere veicolo di incendio, mantenendo, per tutto il periodo estivo, le condizioni tali da non accrescere il pericolo di incendi.
    2) inoltre, tutti i proprietari e/o conduttori di terreni coltivati o non coltivati dovranno provvedere alla realizzazione di fasce tagliafuoco di almeno 5,00 mt. di larghezza in prossimità di fabbricati, boschi, strade pubbliche, private, pertinenze ferroviarie e sul confine di altre proprietŕ prive di residui di vegetazione, in modo da evitare che un eventuale incendio, attraversando il fondo, possa propagarsi alle aree limitrofe. Detti terreni, qualora situati all’interno o in corrispondenza dei centri abitati devono essere ripuliti completamente;
    3) l’utilizzo di attrezzi agricoli, quali trinciatutto o similari è consentito nella fascia oraria fino alle 10 del mattino; gli appezzamenti da sottoporre a trinciatura devono essere obbligatoriamente perimetrati con una fascia di terreno lavorato della larghezza di almeno 5 mt.;
    4) inoltre, su tutto il territorio comunale è vietato a carico di chiunque:
    usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli in terreni agricoli;
    usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace;
    aprire o ripulire i viali parafuoco con l'uso del fuoco;
    fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese o qualsiasi altro materiale acceso o allo stato di brace e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio, gettare mozziconi di sigarette dai veicoli in movimento;
    esercire attività pirotecnica, accendere fuochi d'artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come lanterne volanti, dotate di fiamme libere, nonché altri  articoli pirotecnici;
    fermarsi o sostare al di sopra di vegetazione secca con mezzi a motore caldo;
    mantenere la vegetazione infestante e rifiuti facilmente infiammabili nelle aree esposte agli incendi, specialmente vicino ad abitazioni e fabbricati;
    5) si richiama in vigore il divieto assoluto previsto nella legge forestale regionale di non bruciare la vegetazione spontanea nel periodo dichiarato dello stato di grave pericolosità per il rischio incendi
    boschivi nel periodo dal 21 giugno 2025 al 31 agosto 2025 fatte salve proroghe e/o l’emissione di specifici decreti.
    6) l’efficacia della presente ordinanza contingibile e urgente è automaticamente prorogata nel caso di
    proroga espressa dello stato di grave pericolosità per il rischio incendi boschivi da parte della Regione Toscana. In tal caso l’efficacia della presente ordinanza coincide con la data di scadenza della proroga regionale sino al 21/09/2025.

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri